energie rinnovabili


Tutte le notizie

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il 22 e il 28 novembre
29 nov 2021 Economia e politica

Tra una fandonia e l'altra

Allevamenti che inquinano più dei trasporti, il latte che danneggia la salute, il vino che fa male, è un moltiplicarsi di attacchi al buon cibo. Utile all'avanzata degli alimenti alternativi, favoriti dalle etichette a semaforo

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il 15 e il 21 novembre
22 nov 2021 Economia e politica

In ritardo per la Pac

Manca all'appello il piano strategico nazionale. Sui campi si gioca la sfida ambientale. C'è interesse per gli investimenti in agricoltura. I soldi della legge di Bilancio. La carne sintetica non piace. Record per il pomodoro da industria

Il presidente di Cia, Scanavino, ha ricordato come sia necessario passare dalle fonti fossili a quelle rinnovabili con equilibrio
27 ott 2021 Economia e politica

Campania, "La natura non si ferma" fa tappa a Napoli

Il road show promosso da Ases, Enel, Enea e Cia per illustrare i risultati dell'indagine sui bisogni delle aziende agricole nelle aree interne e le opportunità che possono provenire da una modifica del superbonus per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dall'11 al 17 ottobre
18 ott 2021 Economia e politica

La battaglia dei prezzi

L'aumento dei costi dovrà riflettersi sui prezzi al consumo. Latte, vino e ortofrutta fra i settori che più ne risentono. Lotta allo spreco con il recupero dei sottoprodotti. Un premio per la sostenibilità in campo agroalimentare

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 4 al 10 ottobre
11 ott 2021 Economia e politica

Agricoltura "energetica"

Fotovoltaico, ma senza sprechi di terra. Le opportunità di biogas e biometano. I soldi per innovare li mette Ismea. Assolto il glifosate in California. Il caro acciaio frena la corsa delle macchine agricole

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 27 settembre al 3 ottobre
4 ott 2021 Economia e politica

Quando Bruxelles sbaglia

E' un errore considerare l'agricoltura come una nemica dell'ambiente. Un "tavolo" per il latte e una "commissione" per il grano, ma i problemi restano. Più boschi e meno agricoltura. Crescono i giovani. Pomodori, meglio del previsto



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner