Fertilizzazione


Tutte le notizie

Il registro dei trttamenti è essenziale per chi produce oltre l'autoconsumo
22 feb 2023 Difesa e diserbo

Registro dei trattamenti, una storia che parte da lontano

L'Italia è stato il primo Paese a introdurlo nei primi anni '90 ma per la sua diffusione è servito oltre un decennio. Oggi è fondamentale per chi produce oltre l'autoconsumo ed è determinante per l'accesso a risorse importanti per le aziende agricole. E l'Europa è pronta a premere ulteriormente l'acceleratore

Fondi di caffè come concime
20 feb 2023 Fertilizzazione

Fondi di caffè, buoni come fertilizzanti?

Una rassegna delle conoscenze e delle prove fatte per valutare l'utilizzo di questo materiale di scarto per la concimazione del suolo e per la produzione di prodotti per la coltivazione e la nutrizione delle piante

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in gennaio
6 feb 2023 Economia e politica

In Gazzetta: l'insetto nel piatto

Bruxelles autorizza l'impiego alimentare di grilli e vermi della farina. Ritoccate le indennità di abbattimento degli animali. Nasce il registro dei fertilizzanti. Assicurazioni, tempi ridotti. Più lavoratori stranieri. Nuovi e vecchi agrofarmaci



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner