Gondor è un coadiuvante antideriva per erbicidi non ionico concepito da Agrydine (Agen, FR), azienda leader in sviluppo e produzione di coadiuvanti. I suoi vantaggi sono così riassumibili:

- Antideriva, miglioramento della qualità di polverizzazione e riduzione della quantità di p.a. disperso nell'ambiente
- Bagnante, miglioramento della capacità bagnante e possibilità di ridurre il volume di acqua/unità di superficie
- Miglioramento della ritenzione e riduzione della perdita di principio attivo per ruscellamento
- Miglioramento della penetrazione e traslocazione del principio attivo.

Gondor consente di uniformare le dimensioni delle gocce (tra 200-300 µm) e in particolare di ridurre la percentuale di quelle più piccole (< 100 µm), suscettibili all'azione del vento e quindi alla deriva. Ciò si traduce in un incremento della quantità di principio attivo intercettato dalla coltura-malerba bersaglio.
 
Gondor limita la contaminazione delle colture e dell'ambiente limitrofi e consente l'adozione delle fasce di rispetto.
Il prodotto riduce la tensione superficiale della soluzione da irrorare con conseguente migliore distribuzione delle gocce di principio attivo sulla vegetazione, permettendo di ridurre i volumi di acqua distribuita per unità di superficie aumentando così la capacità operativa dell'attrezzatura.
 
Ha funzioni emolienti che migliorano la retenzione del principio attivo sulla vegetazione. Si originano meno gocce di dimensioni > 400 µm, responsabili del gocciolamento dalle foglie della soluzione erbicida. Ne consegue un aumento del numero di gocce e quindi di quantità di principio attivo che rimane aderente alla malerba bersaglio, in particolare quando si utilizzano ugelli anti-deriva.

Gondor riduce le perdite di principio attivo per ruscellamento. Grazie all'azione della lecitina di soia, Gondor facilita e ottimizza la penetrazione rapida del principio attivo attraverso lo strato ceroso della superficie delle foglie anche in condizioni limite di temperatura e umidità senza ridurre la selettività verso le colture trattate.

Riassumendo:
- è un ottimo antideriva
- ha azione bagnante / penetrante
- incrementa le performances di campo dell'erbicida, soprattutto in casi limite
- consente di ridurre il volume di acqua / ha
- consente di incrementare la capacità operativa dell'attrezzatura
- può essere applicato con qualsiasi tipo di irroratrice manuale o meccanica (LV e ULV inclusi)
- è compatibile con tutti gli erbicidi
- non esistono restrizioni in termini di pH
- mostra ottima selettività verso le colture
- è facile da conservare e inodore
- è rispettoso per l'ambiente.