Angelo Gamberini

Articoli dell'autore

Trovati 2.111 articoli


Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in ottobre (Foto di archivio)
2 nov 2023 Economia e politica

In Gazzetta: i rimborsi per le calamità

I prodotti interessati e le condizioni per ottenere gli aiuti, anche per il sostegno al reddito. Incentivi alla qualità e nuove regole per il bio. Da Bruxelles gli aggiornamenti sugli agrofarmaci. Pac e condizionalità. Le norme per affrontare peste suina africana e influenza aviaria

Continua ad aumentare il prezzo del latte spot, ma solo per la provenienza nazionale (Foto di archivio)
23 ott 2023 Zootecnia

Latte, se il prezzo sale

Mercati in rialzo per molti prodotti lattiero caseari a fronte di una contenuta offerta di latte. Condizione che potrà agevolare i produttori nel chiedere un accordo al rialzo nelle trattative sul prezzo. Purché non ci sia un'inversione di tendenza

Gli abbattimenti dei suini sono un male necessario per evitare l'ulteriore diffondersi del virus (Foto di archivio)
13 ott 2023 Zootecnia

I soldi della peste

Fondi per 19 milioni di euro destinati ad alleviare i danni subiti dalla filiera suinicola a causa della peste suina africana. Aiuti anche dalla Lombardia, mentre si intensifica il controllo dei cinghiali e aumentano le misure di biosicurezza negli allevamenti

Un accordo al rialzo è favorito dai recenti aumenti del prezzo del latte spot (Foto di archivio)
4 ott 2023 Zootecnia

Latte, il prezzo che verrà

Primi incontri fra produttori e industrie per cercare un punto di incontro per il nuovo contratto. Sul mercato ci sono le premesse per un accordo al rialzo. Purché a frenare la corsa non sia il patto anti inflazione

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in settembre (Foto di archivio)
3 ott 2023 Economia e politica

In Gazzetta: è tempo di aiuti

Sostegni per il vitivinicolo, per le produzioni a marchio di origine, per le filiere di mais e carne e per le organizzazioni dei produttori. Aggiornamenti per gli agrofarmaci e più controlli sulle filiere

Nuove alleanze e perimetri allargati sono necessari alla filiera dei prodotti di origine animale per essere efficacemente rappresentata (Foto di archivio)
26 set 2023 Zootecnia

Nuove alleanze per carne e mangimi

Nasce un nuovo soggetto associativo per il settore della prima trasformazione. Un primo passo per una rappresentanza più significativa nel mondo delle produzioni animali. Ma per il "governo" della filiera occorre di più

La carne prodotta in laboratorio può aspettare, ma c’è necessità di colture proteiche sia per l’uomo sia per gli animali (nella foto una coltura di soia) (Foto di archivio)
25 set 2023 Zootecnia

Una politica per le proteine

È quella che Bruxelles vorrebbe attuare per fronteggiare la forte dipendenza dalle importazioni di alimenti ad alto valore proteico. In Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo le prime proposte. Cancellati i riferimenti alla "carne in provetta"

L'influenza aviaria è diffusa in tutta Europa, ma la Francia è fra i paesi che ha registrato il maggior numero di focolai negli allevamenti di anatre (Foto di archivio)
20 set 2023 Zootecnia

Influenza aviaria, attenti al vaccino

In Francia dal prossimo ottobre prenderà il via una campagna di vaccinazione per gli allevamenti di anatre. Una decisione conseguente alla grande diffusione del virus in questa specie avicola. Ma non mancano le controindicazioni

In Sardegna è frequente il pascolamento dei suini, dove gli animali hanno facilità di contatto fra loro e con i selvatici, molto diffusi (Foto di archivio)
18 set 2023 Zootecnia

Peste suina, cosa ci insegna la Sardegna

La svolta che sta consentendo, dopo molti anni, di mettere fine alla lotta contro questo virus. Un severo controllo dei selvatici e rigide misure di biosicurezza che hanno coinvolto tutta la filiera, come ci racconta Giuseppe Pulina in questa intervista

La minore disponibilità di latte favorisce l’aumento dei prezzi (Foto di archivio)
11 set 2023 Zootecnia

C'è tempesta sul prezzo del latte

Il mercato europeo del latte spinge le quotazioni verso l'alto, ma le industrie riducono il prezzo e cambiano le regole penalizzando gli allevatori. Decisioni che peseranno sul rinnovo degli accordi, scaduti a giugno

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in agosto (Foto di archivio)
4 set 2023 Economia e politica

In Gazzetta: come cambieranno le tasse

La delega fiscale al Governo e le modifiche alle imposte in campo agricolo. Più difesa per le Dop. Il ricalcolo delle quote latte. Lotta alla flavescenza dorata. Peste suina africana, le decisioni di Roma e Bruxelles

Clima di incertezza per le quotazioni dei prodotti lattiero caseari, ma non mancano spunti al rialzo (Foto di archivio)
31 ago 2023 Zootecnia

Prezzo del latte, un difficile equilibrio

Il mercato segue il trend degli scorsi anni, ma le quotazioni restano distanti da quelle dei dodici mesi precedenti. Segnali contrastanti dai principali paesi produttori. Occhi puntati sui formaggi "grana"

Ridurre la pressione della fauna selvatica, serbatoio naturale del virus, è una strada obbligata
30 ago 2023 Zootecnia

Peste suina, è allerta rossa

Il virus è entrato in due allevamenti di suini del pavese. In assenza di interventi più coraggiosi altri allevamenti sono destinati a soccombere, mettendo in forse la sopravvivenza di una filiera che vale nel suo insieme oltre dieci miliardi di euro

Il settore agroalimentare non sembra ancora pronto a superare contrapposizioni inconcludenti (Foto di archivio)
7 ago 2023 Economia e politica

Alla ricerca del giusto prezzo

L'inflazione morde e in attesa che le politiche monetarie restrittive riportino alla normalità, arriva una proposta di "congelamento" dei prezzi. Che coglie la filiera agroalimentare impreparata, incapace di un vero lavoro di squadra

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in luglio (Foto di archivio)
1 ago 2023 Economia e politica

In Gazzetta: è tempo di aiuti

Dai sostegni alle aree alluvionate agli impieghi delle risorse comunitarie e nazionali. Contenimento della fauna selvatica. Cosa cambia per il fotovoltaico. Le novità per il mondo del vino. Rimborsi per gli avicoli e promozione per il bio


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati