Angelo Gamberini

Articoli dell'autore

Trovati 2.111 articoli


Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in maggio (Foto di archivio)
5 giu 2023 Economia e politica

In Gazzetta: così la Pac in Italia

Come si applicano i criteri di condizionalità della Politica Agricola Comune (Pac). Proposte per le campagne assicurative. Quando il fotovoltaico è un rifiuto. Peste suina e influenza aviaria nella Ue. Agrofarmaci, chi resta e chi va

Numerosi i tentativi di demonizzare il latte, attribuendogli colpe inesistenti (Foto di archivio)
1 giu 2023 Zootecnia

La forza del latte (quello "vero")

La giornata mondiale del latte invita a riflettere sui tentativi di sostituire un prodotto naturale con surrogati artificiali ottenuti in laboratorio e sui quali pesano ancora molti interrogativi, dalla sicurezza all'impatto ambientale

Il Parlamento Europeo si divide sul tema dei vincoli ambientali da imporre agli allevamenti (Foto di archivio)
29 mag 2023 Zootecnia

Le stalle? Come le industrie!

Ne sono convinti i parlamentari europei della Commissione Ambiente che insistono per inserire i bovini nella Direttiva sulle emissioni industriali, ora in fase di revisione. Si ribalta così il voto già espresso dai colleghi dell'Agricoltura

Stalle, la situazione critica degli animali dopo l'alluvione
24 mag 2023 Zootecnia

Quelle stalle sotto il fango

In Romagna si contano a centinaia gli animali morti a causa della disastrosa alluvione di questi giorni. Si teme per la chiusura definitiva di molte stalle, con danni per l'economia e per lo stesso ambiente

È necessario evitare scelte basate su una visione antropomorfica e ideologica del benessere animale (Foto di archivio)
12 mag 2023 Zootecnia

Benessere dei vitelli, si cambia

Il legislatore europeo si appresta a rivedere le norme sul benessere animale coinvolgendo oltre ad avicoli e suini anche i giovani bovini. In autunno le nuove regole, basate sulle evidenze scientifiche di Efsa. Il nodo delle importazioni

Il regime delle quote latte ha condannato migliaia di aziende alla chiusura, dimenticando il ruolo strategico della zootecnia (Foto di archivio)
11 mag 2023 Zootecnia

Multe latte, non c'è soluzione (facile)

Gli esattori continuano a bussare alle porte di stalle ormai deserte esigendo pagamenti basati su calcoli errati e su procedure irregolari. Una vicenda complessa sulla quale i media hanno riacceso i riflettori

La situazione di mercato e le emergenze in atto richiedono lo sforzo congiunto di tutti i protagonisti della filiera suinicola (Foto di archivio)
5 mag 2023 Zootecnia

Prove di coesione per la filiera suinicola

Allevatori e industrie della trasformazione si sono incontrati al Tavolo convocato dal dicastero agricolo per delineare una strategia comune per affrontare le sfide che il settore ha di fronte

Scientificamente infondato paragonare le emissioni dei bovini a quelle industriali (Foto di archivio)
4 mag 2023 Zootecnia

Esclusi i bovini dalla "Direttiva Emissioni"

Lo ha confermato il voto espresso dalla Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. Restano i vincoli semplificati per polli e suini. Ma l'ultima parola spetta alla Commissione Ambiente che si esprimerà a fine maggio

Gazzetta Ufficiale, gli aggiornamenti di aprile 2023
2 mag 2023 Economia e politica

È caccia al residuo

Regole europee più stringenti per il controllo degli agrofarmaci. In Italia arrivano i sostegni al comparto vitivinicolo e si tenta di arginare la crisi idrica. Le polizze per la gestione dei rischi. Lotta alla peste suina africana, mentre da Bruxelles arrivano gli aiuti per l'influenza aviaria

Abolizione delle gabbie, il benessere animale al centro
26 apr 2023 Zootecnia

Il benessere (animale) che verrà

A Bruxelles si stanno mettendo a punto nuove norme sul benessere degli animali in allevamento. In autunno le decisioni finali. Intanto trapelano le prime anticipazioni

La vaccinazione, abbinata alla misure di biosicurezza, può aiutare a controllare il diffondersi della malattia negli allevamenti (Foto di archivio)
21 apr 2023 Zootecnia

Influenza aviaria, la Francia punta sui vaccini

Si cerca di prevenire il ripetersi di una nuova epizoozia che Oltralpe ha causato molti danni. Nuovi focolai del virus negli allevamenti italiani. Forte la diffusione negli uccelli selvatici e in particolare nei gabbiani

Il prezzo del latte spot è ancora in calo mentre si accentua la competitività delle provenienze estere
14 apr 2023 Zootecnia

Latte, la caduta del prezzo va fermata

Continuano a scendere le quotazioni e nemmeno il calo dei costi dell'alimentazione riesce a riequilibrare i conti degli allevamenti. Chiamati a fare squadra per contare di più sul piano contrattuale

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in marzo (Foto di archivio)
3 apr 2023 Economia e politica

In Gazzetta: allarme virus

Aggiornati i regolamenti comunitari su peste suina africana e influenza aviaria. Nuove varietà per colture e vitigni. Novità per i contratti di filiera. Prodotti bio importati, stretta sui controlli. Rinnovi e proroghe per gli agrofarmaci

La presenza di cinghiali infetti mette a rischio la sopravvivenza di un settore che ha un inestimabile valore economico, sociale e culturale (Foto di archivio)
3 apr 2023 Zootecnia

Peste suina africana, la zona rossa si allarga

Di fronte all'aumento dell'infezione nei cinghiali, le autorità sanitarie dell'Unione Europea hanno esteso la zona di protezione alle province di Piacenza, Pavia, Asti e Alessandria. Cresce la preoccupazione per gli allevamenti di suini

Carne artificiale, il punto sulla situazione italiana
30 mar 2023 Zootecnia

Meglio una stalla che un laboratorio

Si accende il dibattito sulla carne artificiale, che l'Italia intende mettere fuori legge. Molte le perplessità su un progetto teso a concentrare le risorse alimentari nelle mani di pochi. Con numerosi dubbi per l'ambiente e per la salute


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati