I risultati conseguiti nel 2008 da Krone nel settore della fienagione hanno superato tutte le più rosee aspettative. Un successo meritato sia sul fronte dell'innovazione tecnologica sia su quello dell'ampiezza di gamma

 

Offrire uno standard di qualità elevato ha un prezzo alto, si sa. Ma il tradizionale detto secondo il quale la qualità premia ha un fondamento di verità. Soprattutto in un settore delicato come quello della fienagione, ambito in cui ciò che accade in campo si ripercuote poi su tutta la filiera.

Di tutto ciò ne è conscia Krone, azienda che a fronte degli importanti sforzi rivolti verso lo sviluppo di una linea di prodotto in grado di rispondere alle esigenze degli operatori più esigenti, nel 2008 ha superato ogni aspettativa in termini di successi commerciali, chiudendo l'anno, a dispetto della crisi, con i magazzini vuoti. Lo scorso anno Krone ha infatti venduto in Italia 312 falciatrici, 195 voltafieno e 241 andanatori, merito soprattutto di una gamma innovativa a livello di contenuti tecnici e in grado di rispondere alle più differenti necessità applicative nell'ambito della fienagione.

Sono un esempio in tal senso le falciatrici serie “Easy Cut”, attrezzature tutte accomunate da un sistema di attacco rapido dei coltelli, ma offerte in nove differenti versioni che nel loro complesso danno origine a 16 diversi modelli che avanzano caratteristiche disomogenee a livello di dimensioni di lavoro e di applicabilità, posteriore o frontale, risultando inoltre ulteriormente differenziati in funzione di un equipaggiamento che prevede la presenza di condizionatori a flagelli oppure a rulli.

All'ampia scelta di modelli si affiancano poi contenuti tecnici innovativi, quali l'attacco a tre punti con sospensione al baricentro della barra, sistema che assicura sia una pressione d'appoggio regolare su tutta la larghezza di lavoro sia un taglio ottimale in tutte le condizioni, e un corpo falciante sovradimensionato a ingranaggi maggiorati, soluzione quest'ultima tesa a enfatizzare le doti di robustezza e di affidabilità.

Le medesime caratteristiche che contraddistinguono anche le attrezzature per arieggiare e voltare i foraggi, un'offerta articolata in particolare attorno alla serie “Kw”. (...)

Ne deriva quindi la possibilità di operare con successo su qualsiasi terreno, sia in termini di conformazione sia a livello di dimensioni, risultati condivisi peraltro con gli andanatori serie “Swadro”, 14 diversi modelli, anch'essi disponibili nelle versioni portate e trainate, che si differenziano tra loro per il numero di giranti, da uno a quattro, e per le larghezze di lavoro, comprese tra i tre metri e mezzo e i 13 metri e mezzo, ma risultando comunque accomunati dalla presenza di un rotore esclusivo. (...)

 

Per leggere tutti i dettagli, scarica l'articolo a lato

Tratto da Macchine Trattori - Gennaio 2009

in collaborazione con Orsa Maggiore Edizioni