Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia numero 74 del 2015 sono presenti alcune importanti indicazioni su deroghe in materia fitosanitaria per il ciliegio e per la vite.

In particolare, con Determinazione dirigenziale n.182/2015 del Servizio Agricoltura si consente l'impiego di prodotti fitosanitari su vite ad uva da tavola durante la fioritura contro Frankliniella occidentalis per tutto il periodo di fioritura, a condizione che i trattamenti vengano effettuati nel periodo compreso fra un’ora dopo il tramonto e un’ora prima dell’alba.

Sullo stesso bollettino, e sempre in merito all’impiego di prodotti fitosanitari su vite da uva da tavola e da uva da vino è pubblicata una errata corrige, che è la Determina dirigenziale 184/2015,  dove  "In riferimento alle norme eco sostenibili per la difesa fitosanitaria e il controllo delle infestanti delle colture agrarie 2015, risultano modificate le schede relative a vite da tavola e da vino per la difesa dalle cocciniglie prevedendo, per clorpirifos-metile, un massimo di 3 trattamenti all’anno contro le cocciniglie su vite da tavola e 1 intervento all’anno su vite da vino, indipendentemente dall’avversità, senza vincoli di data, in sostituzione dell’attuale limitazione ad 1 trattamento all’anno da effettuare entro il 30 giugno, per la medesima sostanza attiva, sia su uva da tavola, sia su uva da vino".

Inoltre, con Determinazione dirigenziale del Servizio Agricoltura n.167/2015 si approva la deroga all'utilizzo dei principi attivi dimetoato e deltametrina su ciliegio per l’anno 2015.  Pertanto, sono autorizzati i seguenti impieghi: dimetoato per un massimo di un intervento da effettuare contro Drosophila. suzukii non oltre il 27 giugno 2015; deltametrina per un massimo di un intervento da effettuare contro Drosophila. suzukii, non oltre il 20 agosto 2015.