È aperto nel Lazio il bando del 2022 per richiedere i contributi per il benessere animale attivato sugli Interventi 14.1.1 e 14.1.1A del Psr.

 

Contributi che devono servire per compensare i maggiori costi sostenuti dagli allevatori per superare gli standard ordinari previsti per gli allevamenti e garantire un maggior benessere psicofisico degli animali.

 

In particolare i contributi possono esser usati per garantire un maggiore spazio in stalla, l'accesso all'aperto e per non praticare castrazioni o mutilazioni, oppure, se è necessario farle, per usare anestetici e antinfiammatori.

 

Al bando possono partecipare tutti gli allevatori singoli o associati che siano in attività nel Lazio e che allevino bovini, o bufalini, o caprini o ovini sia da latte che da carne.

 

Il bando mette a disposizione un contributo ad Uba (unità di bestiame adulto) che varia a seconda del tipo di animali e dell'orientamento produttivo dell'allevamento.

 

Nel dettaglio i contributi previsti per l'Intervento 14.1.1, che prevede un impegno di 3 anni e un carico di bestiame di almeno 15 Uba, sono di:

  • 189 euro ad Uba per i bovini e i bufalini da latte;
  • 119 euro ad Uba per i bovini da carne;
  • 80 euro ad Uba per i caprini e gli ovini sia da carne che da latte.

Mentre per l'Intervento 14.1.1 A , specifico per il settore ovino e caprino che prevede un impegno di 5 anni e un carico di bestiame di almeno 10 Uba, i contributi sono di 115 euro ad Uba.

 

I contributi previsti da questo bando sono cumulabili con quelli di tutti i bandi delle Misure 10, 11 e 13 del Psr.

 

Per poter fare domanda di contributo è necessario presentare una documentazione firmata da un tecnico abilitato che indichi quali interventi si vogliono adottare e come.

 

Le domande, insieme alla documentazione richiesta, devono essere inviate ad Agea tramite modalità telematica sul portale Sian entro il 16 maggio 2022.

 

Per tutti i dettagli si rimanda alla pagina ufficiale e al testo completo del bando.